Diciamo che ci sono tre tipi di comicità (in realtà ce ne sono trenta, ma procediamo per semplificazioni e assiomi, come quei deliranti manuali di teoria della letteratura). C’è una comicità che nasce dalla situazione, una che nasce dalla battuta di spirito, una che nasce dal linguaggio. Nel Decamerone di Boccaccio, la situazione comica è per esempio quella di Calandrino che, con le tasche piene ...Leggi tutto "Sullo Sgargabonzi, “Jocelyn uccide ancora” (minimum fax)"
Tag: Silvio Berlusconi
Sulle Amache di Serra
Domenicale del Sole 24 ore, 18 dicembre 2017
È chiaro che scrivere ogni giorno sul giornale la propria opinione, un migliaio di caratteri su una questione qualsiasi, dall’ISIS alle pensioni, dagli stipendi dei calciatori alle pale eoliche, è una cosa che non bisognerebbe fare, in primo luogo perché è impossibile documentarsi a dovere, ed è inevitabile che una conoscenza approssimativa dei fatti produca spesso opinioni superficiali; e in ...Leggi tutto "Sulle Amache di Serra"
Anything Goes. Il meeting di Comunione e Liberazione a Rimini
Queste sono le prime pagine di un saggio sul meeting di Comunione e Liberazione compreso in una raccolta dal titolo Una sterminata domenica. Saggi sul paese che amo, appena uscita per Il Mulino (16 euro). Gli altri undici saggi parlano della copertura mediatica dell’eruzione dell’Eyjafjallajökull, degli scrittori italiani alla Fiera del Libro di Guadalajara, di Panarea, di Radio Deejay, degli ...Leggi tutto "Anything Goes. Il meeting di Comunione e Liberazione a Rimini"
Chi fa la politica? Dialogo con Riccardo Viriglio sui soldi privati ai partiti
[www.internazionale.it]
Il Governo ha annunciato di voler abolire il finanziamento pubblico ai partiti:
http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=71338
Se ne discute da tempo. Non si discute, invece, della disciplina dei finanziamenti privati, il che è strano perché nella storia repubblicana i finanziamenti privati sono sempre esistiti e perché – secondo le intenzioni dei ...Leggi tutto "Chi fa la politica? Dialogo con Riccardo Viriglio sui soldi privati ai partiti"