Come tutti sanno, il periodo che Dante trascorse a Ravenna, presso Guido Novello da Polenta, poco prima di morire (1321) è cruciale per la sua biografia e per la sua opera: è infatti a Ravenna che dovette compiersi il lungo iter della composizione della Commedia, oltre che il lungo girovagare dell’esule. L’ampia biografia che di Dante scrisse Giovanni Boccaccio vuole che quell’iter fosse avviato ...Leggi tutto "Gli ultimi anni di Dante Alighieri"
Tag: Michelangelo Zaccarello
Poesia alla corte dei Visconti
Domenicale del Sole 24 ore, 4 gennaio 2015
Parrà strano, ma pochi settori della storia letteraria italiana sono tanto vitali come gli studi sulla poesia del pieno e del tardo Trecento. Nei mesi scorsi abbiamo avuto nuove eccellenti edizioni critiche, di poeti non grandi ma cruciali come Fazio degli Uberti, a cura di Cristiano Lorenzi, e Boccaccio, a cura di Roberto Leporatti. Ora un volume curato da Simone Albonico, Marco Limongelli e Barbara ...Leggi tutto "Poesia alla corte dei Visconti"