Quinto estratto dal manuale-antologia
Cuori intelligenti. Mille anni di letteratura.
Giochiamo in casa: un assai strano sonetto di Dante Alighieri sulla malinconia.
Quinto estratto dal manuale-antologia
Cuori intelligenti. Mille anni di letteratura.
Giochiamo in casa: un assai strano sonetto di Dante Alighieri sulla malinconia.
Quarto estratto da
Cuori intelligenti. Mille anni di letteratura
Terzo estratto dal manuale-antologia
Cuori intelligenti. Mille anni di letteratura
Oggi Fuga di morte di Paul Celan.
Domenicale del Sole 24 ore, 20 marzo 2016
Mentre il neverending tour di presentazione del manuale-antologia Cuori intelligenti. Mille anni di letteratura prosegue come se non ci fosse domani (ma domani [martedì 22] c’è: a Napoli, Liceo Sannazaro, ore 16.15; e c’è persino dopodomani [mercoledì 23]: Cagliari, Liceo Pacinotti, ore 15), il Pubblico insiste a domandarsi “sì, ma cosa c’è dentro?”. Oggi, secondo assaggio, Aldo Busi da Altri abusi (premessa + brano + commento al brano, funziona così).
Mentre il neverending tour di presentazione di Cuori intelligenti. Mille anni di letteratura prosegue con, starei per dire, veemenza (lunedì 21 siamo a Roma, Casa del Cinema, alle 15; martedì 22 siamo a Napoli, Liceo Sannazaro, alle 16.15; mercoledì 23 a Cagliari, Liceo Pacinotti, alle 15), uno potrebbe anche domandarsi che cosa c’è dentro. Perciò do qualche assaggio. Oggi una poesia famosa, bella e tremenda di Rilke.