www.internazionale.it
Il governo, il ministro dell’Istruzione, i collaboratori del ministro, i funzionari del ministero decidono che serve qualcuno che insegni agli insegnanti a insegnare meglio, perciò stanziano una certa quantità di denaro per formare questi formatori: il denaro verrà dato alle scuole (una per regione) che organizzeranno dei corsi ad hoc, e da questi corsi verranno fuori dei ...Leggi tutto "Come scrivono al Ministero dell’Istruzione?"
Mese: dicembre 2014
Cinque domande sulla critica
Allegoria, 65-66 (2012) – Interviste a cura di Gilda Policastro e Emanuele Zinato
La critica militante ha comportato, sin dai suoi esordi, decise scelte di campo e una dichiarata parzialità. Anche nell’attuale eclettismo delle teorie e dei metodi ritenete le scelte di campo un momento inevitabile nell’esercizio critico?
Direi di no, anche perché non saprei bene come riempire la formula ...Leggi tutto "Cinque domande sulla critica"
Rezza-Mastrella a Torino, giovedì undici alle undici
I docenti del DAMS di Torino (e io, anche) parlano con Antonio Rezza e Flavia Mastrella giovedì 11 alle 11 nell’Auditorium Quazza di Palazzo Nuovo (la sera, all’Astra, dall’11 al 14, fanno Bahamuth). Ingresso libero.