Domenicale del Sole 24 ore, 24 agosto 2014
Come fare, come scrivere, oggi, un ‘Viaggio in Italia’? Prendere la macchina o il treno e attraversare il paese da sud a nord o da nord a sud aveva senso fino a qualche decennio fa, quando l’Italia – mancando la TV e internet – era una plaga semisconosciuta, e quando le differenze tra i posti erano veramente grandi. Oggi si finirebbe per constatare ...Leggi tutto "Su “Quitaly” di Quit the Doner"
Mese: agosto 2014
La “Vita Karoli” di Eginardo
Domenicale del Sole 24 ore, 10 agosto 2014
Dodici secoli fa, quest’anno, moriva Carlo Magno. Pochi anni dopo (i primi anni Venti del secolo IX secondo alcuni studiosi, la fine degli anni Venti secondo altri), il nobile francone Eginardo ne scrisse la biografia.
Eginardo aveva studiato nel monastero benedettino di Fulda, nel cuore dell’attuale Germania, ma senza prendere gli ordini, dopodiché, ...Leggi tutto "La “Vita Karoli” di Eginardo"
Viaggio d’istruzione nella Calabria ionica/3
www.internazionale.it
Roccelletta, frazione del comune di Borgia, è uno dei siti archeologici più belli d’Italia, ma la nostra visita è memorabile soprattutto perché l’area intorno alle rovine è piena di gelsi, che in maggio fruttificano. Nessuno di noi va veramente matto per i gelsi, ma sono le sei di un giorno soleggiato e ventoso, siamo gli unici visitatori, sullo sfondo ci sono queste ...Leggi tutto "Viaggio d’istruzione nella Calabria ionica/3"
Viaggio d’istruzione nella Calabria ionica/2
www.internazionale.it
Da Seminara in poi la compagnia e il consiglio di Sante e Giuseppe diventano sempre più preziosi, perché le possibilità – chiese, paesini, punti panoramici – sono tante, e nessuna delle guide della Calabria è davvero soddisfacente: o meglio, nessuna delle guide in commercio, dato che la migliore di tutte, la Guida Rossa del Touring, è stata stampata l’ultima volta ...Leggi tutto "Viaggio d’istruzione nella Calabria ionica/2"
Un altro memorabile Decreto Cultura
kisbo.tumblr.com
Sono distratto, da molte settimane. Ho seguito superficialmente vicende affascinanti (la Siae che importa telefonini, la coppia Santanché/Ferrari in corsa per l’Unità, le ordinate riforme costituzionali), ma la tecnologia mi aiuta ed ho messo da parte molti ritagli digitali su cui tornerò nel mio buen ritiro estivo.
Però ieri non ho resistito, e al terzo titolo sul Decreto Cultura ...Leggi tutto "Un altro memorabile Decreto Cultura"