www.internazionale.it
Tommaso Campanella nasce nel 1568 a Stilo, in provincia di Reggio Calabria, da genitori poverissimi e analfabeti. Dice la leggenda che, non potendo pagarsi gli studi, è solito origliare alla finestra della scuola e, quando l’insegnante fa una domanda a cui la classe non sa rispondere, lui si affaccia esclamando: «Volete che la dicess’io?». Quando ha tredici anni, la famiglia ...Leggi tutto "Viaggio d’istruzione nella Calabria ionica/1"
Mese: luglio 2014
Open access per il materiale fotografico/2
Poco meno di un anno fa si erano esposte in questa e altre sedi e in le ragioni di un appello al ministro per i Beni culturali per favorire una liberalizzazione nelle riproduzioni di beni culturali a fini di ricerca e studio, rielaborato e fatto proprio anche dalle maggiori associazioni nazionali di storici e archeologi. Grazie al fattivo supporto dei presidenti del Consiglio superiore dei Beni culturali, ...Leggi tutto "Open access per il materiale fotografico/2"
Chi dovrebbe essere pagato di più, a scuola?
Domenicale del Sole 24 ore, 13 luglio 2014
La scuola e l’università italiane sono quei posti in cui si entra in ruolo tardissimo, a quaranta, cinquant’anni (dopo ogni concorso c’è il servizio TV sul tale che vince la cattedra a un giorno dalla pensione), ma una volta entrati in ruolo si è praticamente inamovibili, nel senso che per essere licenziati bisogna perlomeno uccidere, e si è ...Leggi tutto "Chi dovrebbe essere pagato di più, a scuola?"