[Corriere di Bologna, 24 maggio 2012]
Dei gusti non si discute. Qualcuno dovrebbe riuscire a spiegarlo alle mie figlie, che non perdono occasione per sottolineare che i miei sono scadenti. Non apprezzo l’uso costante delle scarpe da ginnastica rigorosamente slacciate e risulto insensibile alla profondità culturale di No puede ser, la serie TV venezuelana che costituisce il metro di tutto ciò ...Leggi tutto "Mio figlio dottore"
Mese: maggio 2012
Il futuro non è più quello di una volta
[Supplemento domenicale del «Sole 24 Ore», 20 maggio 2012]
Ho 41 anni, e sono un nativo digitale.
Perché ho solo vaghi ricordi del prima. C’era il film su RaiUno il lunedì sera. Poi, a un certo punto, Dallas su Canale 5. Lunghi pomeriggi passati a casa a leggere, senza interruzioni. Un quotidiano solo, La Stampa (vivevo a Torino). Scrivevo e ricevevo lettere di carta, che in buona parte ho ...Leggi tutto "Il futuro non è più quello di una volta"
La filologia d’autore non andrebbe incoraggiata
[In una versione più estesa in “Ecdotica”, 8 (2011), pp. 104-17]
1.
È uscito da poco negli Stati Uniti il romanzo The Pale King di David Foster Wallace. Il libro esce postumo, perché Wallace si è suicidato tre anni fa. Sul suo tavolo di lavoro è stata trovata una redazione provvisoria della prima parte del romanzo, e alcune altre scene sparse. Si tratta pressappoco di un terzo di ...Leggi tutto "La filologia d’autore non andrebbe incoraggiata"