[www.leparoleelecose.it]
La cosa da non fare con Elisabeth, notevolissimo romanzo d’esordio di Paolo Sortino (Einaudi, Torino 2011) è annetterlo seccamente al filone del non fiction novel, o peggio ancora alla vasta area del neo-neorealismo alla moda: nonostante le apparenze, e comunque lo si giudichi, questo libro va nella direzione opposta, che è quella della visionarietà e dell’ambiguità. ...Leggi tutto "Il sottosuolo. Su “Elizabeth” di Paolo Sortino (e sul romanzo contemporaneo)"
Mese: settembre 2011
41 poesie di vari autori per la “Notte dei ricercatori”
Il 23 settembre anche il Dipartimento di studi letterari, linguistici e filologici dell’Università di Trento ha partecipato alla Notte dei Ricercatori. Non abbiamo fatto nessun esperimento, che non avrebbe avuto senso. Invece abbiamo scelto – un po’ seguendo i nostri gusti un po’ cercando di immaginare i gusti del pubblico – 40 poesie, le abbiamo stampate, le abbiamo appese con cavetti ...Leggi tutto "41 poesie di vari autori per la “Notte dei ricercatori”"
www.leparoleelecose.it
Abbiamo messo insieme questo:
http://www.leparoleelecose.it
Se vi va, leggete, registratevi, commentate.
La filologia oggi. Edizioni critiche e edizioni provvisorie
… D’altronde, non è forse vero che da sempre anche i filologi classici – sull’esempio proprio di Lachmann – allestiscono le loro edizioni (in presenza di tradizioni vaste e complesse) procedendo a una stretta selezione dei testimoni? E che, se avesse badato all’esaustività nell’esplorazione dei codici, Giorgio Petrocchi non sarebbe mai giunto a darci la sua edizione della Commedia ...Leggi tutto "La filologia oggi. Edizioni critiche e edizioni provvisorie"
Sulla Crusca, l’ultima volta, con parole ancora leggermente diverse
[Corriere Fiorentino, 4 settembre 2011]
Che un emendamento alla legge finanziaria salvi l’Accademia della Crusca è un’ottima cosa (mentre non so se sia un’ottima cosa che così si salvino tutti gli enti che hanno meno di settanta dipendenti: perché ce ne saranno senz’altro di superflui, o da accorpare). Ottimo anche che si promettano soldi che daranno alla Crusca «stabilità strutturale» ...Leggi tutto "Sulla Crusca, l’ultima volta, con parole ancora leggermente diverse"