Su William Dupré, falsario di fine Settecento e (senza volerlo) primo editore del Tresor di Brunetto Latini.
Scarica l’articolo completo:
William Dupré [PDF]
Anno: 2009
Sulle terze pagine
Tra i dodici e i diciott’anni ritagliavo tutti gli articoli di giornale che leggevo, e conservavo in apposite cartelline trasparenti tutti gli articoli che ritagliavo. I giornali erano soprattutto La Stampa, che comprava mio padre, e La Repubblica, che avevo cominciato a comprare io al ginnasio. Ma ogni tanto anche il Corriere della sera, e anche L’Espresso e Panorama (ricordate la battuta della ...Leggi tutto "Sulle terze pagine"
Sulla morfologia dei libri di poesia in età moderna
Come sono fatti i libri di poesia moderni? In che cosa sono diversi dai libri di poesia antichi?
Scarica l’articolo completo:
Sulla morfologia dei libri di poesia [PDF]
Dante: l’amore come destino
Su due canzoni di Dante e sul suo strano concetto dell’amore.
Scarica l’articolo completo:
Dante: l’amore come destino [PDF]
Generi non letterari e poesia delle origini
Prima di Petrarca, la poesia attingeva spesso al linguaggio dei generi prosastici.
Scarica l’articolo completo:
Generi non letterari [PDF]
Sulla ricezione e sull’interpretazione della poesia delle origini
De-intellettualizzare la poesia medievale?
Scarica l’articolo completo:
Sulla ricezione e sull’interpretazione della poesia delle origini [PDF]